Progetto “Cinema Inclusivo: Montagne di Storie per un Mondo Sostenibile ” - a.s. 24/25
Nel corrente anno scolastico l’Istituzione scolastica ha aderito al progetto “Cinema Inclusivo: Montagne di Storie per un Mondo Sostenibile”, promosso dall’Associazione Culturale Monte Cervino. Il progetto ha coinvolto tutti gli alunni delle scuole primarie di Saint-Vincent capoluogo, Saint-Vincent Moron, Antey-Saint-André, Valtournenche capoluogo e Valtournenche Breuil.
Finanziato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il progetto ha promosso il valore educativo del cinema, ha favorito la dimensione narrativa tipica del linguaggio cinematografico, ha incentivato una condizione di apprendimento interattivo e partecipato attraverso la pratica laboratoriale, ha stimolato nei bambini la sperimentazione attiva attraverso le attività manipolative e multimediali.
Il progetto si è articolato in tre fasi principali:
-
Lezioni teoriche di cinema per i docenti referenti. I docenti referenti hanno partecipato a lezioni di didattica frontale in cui sono stati introdotti ai fondamenti del linguaggio cinematografico e delle tecniche di narrazione visiva.
-
Laboratorio e scrittura cinematografica - Produzione di un cortometraggio. Attraverso 5 incontri della durata di due ore, le alunne e gli alunni hanno lavorato alla stesura di una sceneggiatura originale, guidati da esperti del settore, sul tema “Cinema, montagna, inclusione e sostenibilità”.
-
Proiezione in sala. Le alunne e gli alunni hanno assistito alla proiezione di un film a tematica ambientale con introduzione, commento e dibattito a cura di un critico cinematografico.
Produzione di un cortometraggio
Proiezione in sala